
23 strutture operanti nel settore della sanità e dei servizi sociali sono oggi consorziate Colibrì allo scopo di avere uno strumento comune in grado di coordinare e regolare le iniziative comuni per lo svolgimento di determinate attività di impresa, come acquisti, gestione della qualità, comunicazione, formazione per gli operatori, ricerca, sicurezza.
Prima ancora queste aziende sono accomunate da una visione sinergica e condivisa del fare impresa, incentrata sull’etica dei comportamenti e la responsabilità sociale verso il territorio e i portatori di interesse, i cosiddetti Stakeholder.
8.129
operatori
350
milioni €
di fatturato
1.892.112
Utenti
serviti
3.430
posti letto
autorizzati
Le telecamere del Tg2 entrano a Villa Giulia di Pianoro (BO) e a Villa Serena di Bologna.
Il risultato è un reportage con interviste ai medici, ai sanitari e agli ospiti.
Al centro un lavoro in chiave multidisciplinare che ha dato i suoi frutti, mettendo il #COVID alla porta.
Un lavoro firmato da Francesca Romanelli per Medicina 33 tg2 che racconta il presente ed il futuro delle due residenze del Consorzio Colibrì.
Colibrì News
Servizi
Bilancio sociale
Al fine di valutare meglio il loro ruolo sociale ed economico nella comunità, le strutture di Colibrì hanno deciso di realizzare il Bilancio Sociale aggregato unendo gli sforzi per misurare e rappresentare in maniera unitaria i principali effetti sociali ed economici derivanti dal loro operato.


Area Riservata
Area riservata ai Consorziati. Dopo aver effettuato il login si potrà accedere al portale acquisti, all’archivio delle newsletter e alla pagina dei gadget personalizzati.