I principali progetti di ricerca dei soci fondatori
La ricerca e l’innovazione sono i due valori fondanti del Consorzio Colibrì. Le prestigiose collaborazioni scientifiche attivate sono testimonianza dell’impegno e degli importanti investimenti in Ricerca effettuati dalle strutture.
Tra i principali progetti di ricerca ai quali hanno partecipato alcune strutture aderenti, si ricordano:
Progetto di codifica del protocollo di valutazione e trattamento delle demenze su indicazione della Regione Emilia-Romagna.
Progetto di ricerca e servizio di etnopsichiatria e consultazione culturale in collaborazione con Università di Bologna e Dipartimento di Salute Mentale di Bologna
Progetto di ricerca approvato dal Comitato Etico dell’Ospedale Maggiore di Bologna sull’impatto delle lesioni cerebrali sui processi di internalizzazione/esternalizzazione per uno studio neuropsicodinamico in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze e con l’UOC di Neuroradiologia dell’Ospedale Bellaria AUSL di Bologna e con la supervisione del prof. Georg Northoff (Research Unit Director: Mind, Brain Imaging and Neuroethic, Canada Research Chair, University of Ottawa Canada).
Progetto SALTO per sensibilizzare all’importanza della formazione trans-settoriale ed all’approccio pluridisciplinare in campo sociale e sanitario nel lavoro con persone anziane e/o in situazione di disabilità. Si vuole sensibilizzare quindi alla percezione dell’importanza dell’animazione sociale, da considerare come elemento terapeutico istituzionale. Il programma è in partnership con alcune strutture per anziani europee (Francia, Spagna e Croazia).
Progetto di ricerca sulle condizioni psichiche e sul recupero funzionale dei pazienti in riabilitazione e stato psicologico dei familiari di riferimento in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia Clinica dell’Università di Bologna e con la Facoltà di Psicologia di Cesena.
Progetto di ricerca sulla riabilitazione dell’arto superiore, in pazienti con esiti di stroke, attraverso ARMEO esoscheletro robotizzato.
Collaborazione con l’Associazione per la lotta all’Ictus Cerebrale (A.L.I.Ce.)
HALT (Healthcare Associated Infectionsin European Long Term Facilities): progetto europeo sul monitoraggio delle infezioni insorte nelle strutture residenziali per anziani
Progetto con ASPHI per l’applicazione delle nuove tecnologie alle disabilità
Per approfondimenti sull’impegno nella ricerca e nell’innovazione Consorzio Colibrì è possibile consultare il Libretto Progetti di Ricerca e Formazione del Consorzio Colibrì con i dettagli dell'attività delle Strutture fondatrici del Consorzio
Tra i principali progetti di ricerca ai quali hanno partecipato alcune strutture aderenti, si ricordano:
Per approfondimenti sull’impegno nella ricerca e nell’innovazione Consorzio Colibrì è possibile consultare il Libretto Progetti di Ricerca e Formazione del Consorzio Colibrì con i dettagli dell'attività delle Strutture fondatrici del Consorzio
News Ricerca e innovazione
31 Gennaio 2023
Il Consorzio Colibrì, attraverso il suo direttivo scientifico, è felice di annunciare la recente pubblicazione sulla rivista Medical Health dell’articolo“The relationship of psychological health and primary […]
10 Marzo 2021
Il Consorzio Ospedaliero Colibrì e le 20 strutture che ne fanno parte si caratterizzano per il forte e costante investimento in qualità, ricerca scientifica, innovazione tecnologica […]