Il Consorzio Ospedaliero Colibrì investe sul futuro dei giovani infermieri mettendo a disposizione 4 borse di studio dirette ad altrettanti iscritti del corso di laurea in Infermieristica dell’Alma Mater di Bologna.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Vivat Academia e il patrocinio dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna, intende valorizzare la professione infermieristica e dare ai giovani opportunità di formazione e lavoro.
Le 4 borse di studio finanziate dal Consorzio Colibrì sono state elargite dai presidi ospedalieri privati accreditati Santa Viola e Villa Bellombra e dalle CRA Villa Serena e Villa Ranuzzi.
Tra i vincitori c’è Giovanni Zucchero che l’ufficio stampa del Consorzio Colibrì ha intervistato.
“Il titolo della mia tesi è stato “I migranti sulla rotta balcanica: un’indagine qualitativa dei bisogni di salute osservati da un infermiere“. Tutto è nato da una mia esperienza sul campo di tre settimane, durante le quali ho potuto toccare con mano e in prima persona ciò che poi ho elaborato nella tesi di laurea. Unire il piacere al dovere è stato sicuramente la chiave e il punto di forza del mio lavoro”.
“La borsa di studio del Consorzio ha incentivato la voglia di iniziare a lavorare e mi ha portato a dare il massimo. Di certo l’interesse di cui ho parlato prima mi ha guidato, ma ottenere un incentivo economico non è cosa da poco per uno studente. Questo aspetto spesso è molto sottovalutato, non è semplice cercare di portare avanti i propri studi e al contempo rendersi economicamente indipendenti”.
“Spero di continuare a conciliare piacere e dovere anche in futuro, pensando al mio lavoro. In particolare, vorrei partecipare a progetti di cooperazione umanitaria con le ONG e conoscere posti al di fuori dell’Italia, diversi da quelli che già frequento”.
Il Consorzio Ospedaliero Colibrì da oltre 10 anni investe sulla formazione dei giovani e sulla ricerca. Questa iniziativa condivisa insieme a Vivat Academia nella persona del suo presidente Ivan Fraioli, ha avuto un grande riscontro in termini di partecipazione degli studenti e pertanto non è escluso che possa essere replicato.
Gli altri tre vincitori delle borse di studio sono: Arianna Bonfiglioli, Angelica Delli Compagni, Ester Palmieri.
A causa dei lavori in prossimità del Bologna Calcio e della chiusura di Via Casteldebole (lato Casalecchio) per chi arriva da Casalecchio e zone limitrofe il percorso alternativo per raggiungerci è il seguente:
da Via del Lavoro prendere Via Enrico Fermi e poi Via Brodolini per arrivare in Via Casteldebole dalla zona industriale percorrendola fino al punto d’accesso che permette l’ingresso in struttura seguendo le indicazioni poste su quel lato di Via Casteldebole.